Enneagramma mBraining

Enneagramma mBraining

Conoscersi per cambiare, dalla consapevolezza all’azione, sviluppando la leadership grazie ad Enneagramma mBraining

Enneagramma mBraining

Edizione 2025

Conoscersi per cambiare in modo integrato dalla consapevolezza all’azione : 

Questo corso online parte introduce il modello delll’Enneagramma secondo i canoni del modello ATA  (awareness to acation) integrandoli quindi con il modello mBraining e il modello leadership circle . Pur tenendo come riferimento il modello dell’Enneagramma  classico di Claudio Naranjo, il corso si sviluppa integrando il modello di Mario Sikora (più tipicamente aziendale) sottolineando alcune componenti emotive  correlate per aumentare il grado di consapevolezza pratica dello strumento in azienda o nella vita.

Enneagramma mBraining

Edizione 2025

Il corso si basa sul libro di Mario Sikora “Conoscersi per Cambiare – Intelligenza Emotiva ed Enneagramma per ri-orientare la propria vita e interpretare quella degli altri”

Logo Awarenesstocation

Awareness to Action è un sistema fondato sulle possibili applicazioni nel mondo reale dell’Enneagramma , focalizzandosi in particolare su quelle del campo lavorativo. I Leader possono utilizzare l’Enneagramma per osservare i propri schemi comportamentali così come quelli dei propri collaboratori al fine di aumentare le performance del gruppo di su quali bisognerà focalizzarsi per migliorare le proprie prestazioni in ambito lavorativo e personale.IlL programma avrà valore sia per i novizi sia per chi pratica da lungo tempo l’Enneagramma, e le sue lezioni si applicheranno alla vita lavorativa, alle relazioni familiari e alla crescita personale

Quale modello o cammnimo quindi utilizzare per lo sviluppo della leadership?

Che enneatipo sei?
Sei un idealista, un manager o un artista?
La tua indole è quella del leader o del collaboratore?
Incluso nel corso il questionario gratuito sull’enneagramma secondo il modello ATA.

Enneagramma mBraining

Edizione 2025

Programma del corso Enneagramma mBraining

Modulo 1 – 4 ore

Introduzione all’Enneagramma: una breve panoramica della storia dell’Enneagramma ed introduzione alle nove tipologie

  • Fare tutto per essere perfetto
  • Fare tutto per essere in relazione
  • Fare tutto per essere eccellente
  • Fare tutto per essere unico
  • Fare tutto per essere distaccato
  • Fare tutto per essere sicuro
  • Fare tutto per essere appagato
  • Fare tutto per essere potente
  • Fare tutto per essere tranquillo

Gli Enneatipi: punti di forza e di debolezza, stili di leadership e modalità di gestionedello stress. 

Secondo il metodo Awareness To Action ciascuno dei tipi dell’Enneagramma è fondato su una strategia, vale a dire su un approccio generalizzato e abituale alla vita, che si traduce in schemi emozionali, intellettivi e comportamentali, i quali agiscono sotto il livello della nostra consapevolezza. La “strategia preferita” è ciò che ogni tipo “si sforza a tutti i costi di essere” e alla quale si affida per la maggior parte del tempo rispetto alle altre. La maggioranza dei nostri problemi trae origine da un eccessivo utilizzo della strategia preferita.

Modulo 2 – 4 ore

  • Autoconsapevolezza
  • Fiducia in se stessi
  • Autocontrollo
  • Adattabilità
  • Affidabilità
  • Ottimismo
  • Senso d’iniziativa
  • Spinta alla realizzazione
  • Capacità di recupero
  • Empatia
  • Consapevolezza politica
  • Comunicazione
  • Cooperazione
  • Leadership
  • Influenza
  • Gestione del conflitti

Modulo 3 – 4 ore

All’interno di questo modulo si lavorerà sugli “istinti di base”  : Autoconservazione
(Preserving), Sociale (Navigating), e Trasmissione (Transmitting) . 

Panoramica delle tre predisposizioni istintuali e come danno forma al nostro focus d’attenzione.
Esercizio: Qual è la mia predisposizione istintuale?

Modulo 4 – 4 ore

Si esplorerà il metodo Awareness to Action (creare autoconsapevolezza, sviluppare autenticità ed intraprendere un’azione): un modello per attuare in modo rapido un cambiamento di strategie comportamentali. L’applicazione del metodo implica, come primo passo la definizione di un obiettivo generale in una o più di queste competenze, e prosegue con l’identificazione ed il completamento di specifiche fasi d’azione, al fine di creare comportamenti più efficaci all’interno di quella stessa competenza . Le competenze emotive sono importanti per  sbloccare le forze nascoste. 

Affronteremo la creazione della storia come panoramica di processo da automatismo/incertezza a Storia e come questo processo ci mantiene bloccati in schemi di comportamento inefficaci. Esercizio: Qual è il cuore della mia storia? Applicare il processo “Awareness to Action”

Modulo 5 – 4 ore

Andare più in profondità: un’introduzione alle Qualità Distintive, aspetti profondi della nostra natura che avvizzisce attraverso il processo di socializzazione, e gli Acceleratori,pratiche che accelerano la nostra crescita e maturità.
Esercizio: Applicare gli Acceleratori.


Il modello mBraining aiuterà a completare il quadro e a dare una chiave di lettura con nuovi acceleratori

Secondo il metodo mBraining  e Leadership circle ciascuno dei tipi dell’Enneagramma è associato ad un centro o intelligenza importante, che se non bilanciate non ti consente di sviluppare determinate capacità e competenze, anzi crea dei blocchi.. Quindi occorre trovare nuove dimensioni creative e profonde da coltivare: ecco il cammino delle virtù e delle più alte Espressioni

Ricomporre il tutto: disegnare un piano globale per il miglioramento.
Esercizio: Creare il vostro piano personale attraverso le più alte Espressioni

I 27 sottotipi: come aiutare il cambiamento partendo dagli istinti Leadership generativa

I Plus di questo corso:

  • Il libro “Potenziare la Propria Professionalità” G.C. Manzoni e L. De Martin, Edizioni FAG, incluso nel corso in formato e-book;
  • Il libro “Conoscersi per Cambiare” M. Sinora e R. Tallon, Edizioni URRA in formato cartaceo fino ad esaurimento scorte;
  • Il questionario gratuito sull’enneagramma secondo il modello ATA.
  • Webinar di approfondimento e/o introduzione su tematiche relative al corso il patrocinio dell’aula Microsoft PMI;
  • Attestato di frequenza;
  • Documentazione del corso inclusa.
Enneagrammambrainingeleadership

Il corso è accreditato ASSOCOUNSELING codice univoco riconoscimento: CUR/5122/202 e da diritto a 20 crediti formativi.

Prossime edizione: Contattaci per le date della prossima edizione

ONLINE
il corso sarà erogato su piattaforma Zoom

Potrebbe interessarti ….

Mbit Certificazione Mbraining

mBraining coach certificazione Internazionale

Corso Avanzato versione in aula

Corso rivolto principalmente a Coach, Counselor, Terapeuti, Formatori e a chiunque lavori professionalmente con clienti/pazienti in percorsi di crescita personale o guarigione.

edizioni 2025/26

Enneagramma mBraining